
Da quando mio figlio Leonardo ha cominciato a giocare con il laboratorio e con il lapbook dei dinosauri, la nostra casa si è trasformata in una giungla giurassica!
Ho colto la palla al balzo seguendo questo suo interesse trasformandolo in un’occasione unica di apprendimento e di affinamento delle sue abilità: dal movimento fine alla creatività.
Ecco come…
Tutto è iniziato con il Laboratorio dei Dinosauri di Sybille Kramer per bambini da 3 a 6 anni.
Nonostante sia dedicato ai bambini più piccoli e Leonardo ne abbia già 6 compiuti, si è divertito tantissimo aiutandomi a colorare le carte della nascita della vita sulla terra e poi ad ascoltare la storia dal Big Bang fino alla comparsa dei dinosauri che gli ho raccontato e che abbiamo ricostruito con l’aiuto delle carte.



Usando il puzzle dei continenti e le carte delle nomenclature dei dinosauri abbiamo diviso i dinosauri a seconda del continente in cui sono vissuti.

La febbre del dinosauro era ormai installata in Leonardo! In casa non si parlava d’altro che di T-rex e broncosauri.
Ho trovato questo gioco di attività creative miste: DINO MEGA BOX che gli ha permesso di trasformare il suo nuovo interesse in forme 3D.

Contiene un set per creare 3 T-Rex in gesso da colorare con le tempere già incluse nella confezione, le carte da grattare alla ricerca dei dinosauri nascosti e tantissime perline e per formare dei dinosauri coloratissimi, allenando la concentrazione e il movimento fine della mano.
L’investimento è stato davvero proficuo: non so quante ora abbiamo passato con questi giochi!


Dopo aver completato il laboratorio dei dinosauri avevamo imparato tra le altre cose dove e quando vissero queste magnifiche creature, come distinguere i carnivori dagli erbivori, ma Leonardo non era ancora soddisfatto: la sua sete di conoscenza non era ancora spenta!
Eccoci allora alle prese con il Lapbook dei dinosauri e i Kit delle attività 6+ di Montessori 4 You.
Abbiamo scaricato il materiale per costruire il Lapbook e il kit per giocare con i dinosauri imparando.




Leonardo ha lavorato duramente per tanti giorni, concentrandosi, imparando e divertendosi e alla fine era davvero fiero del proprio lavoro: il suo primo lapbook doppio!
Abbiamo intervallato le ore di apprendimento con qualche attività di pittura e creazione libera, inventando dei dinosauri per abbellire la nostra casa e per giocare ai giochi di ruolo, utilizzando le sagome dei dinosauri in cartone e la carta da decoupage dei dinosauri.
Per prima cosa Leo ha dipinto con gli acrilici due grandi fogli, usando i colori freddi per uno e i colori caldi per il secondo.
Dopodiché utilizzando la sagoma del tirannosauro, abbiamo disegnato il contorno con un pastello bianco e ritagliato con il taglierino per ottenere le ombre di due cattivissimi tirannosauri che Leo ha incollato sui fogli dipinti, una volta asciugati.




Con le sagome di cartone Leo ha creato dei bellissimi dinosauri 3D: da un lato li ha colorati usando i colori acrilici, mentre per l’altro lato ha usato le stampe a motivo dinosauro con colla e forbici creando un patchwork a decoupage.
Ecco il risultato!




La confezione contiene 25 sagome diverse di dinosauri… ho paura che presto invaderanno la nostra casa.
Due libri ci hanno accompagnato nella scoperta e nello studio dei dinosauri: abbiamo iniziato con “Il mio primo grande libro dei dinosauri” di National Geographic e “Dinosauri” di National Geographic Kids che Leo ha potuto leggere in autonomia, essendo adatto alle prime letture del bambino.

Il tema dinosauri si collega naturalmente a quello dei fossili.
Aiutandosi con i libri e con i fossili che Leo ha trovato dai nonni, ricostruiamo il mistero di come i fossili si formano.
Dopo aver letto e osservato Leo prova a creare le impronte dei dinosauri, la trama della loro pelle imprimendo nel Didò i suoi dinosauri in miniatura.


Fossili e ossa sono un altro argomento a cui Leo si è interessato molto.
Eccolo allora trasformato in archeologo alla ricerca delle ossa fossilizzate del T-rex che ha poi ricostruito con l’aiuto di papà, analizzando l’anatomia del gigantesco animale.
Lo scheletro luminoso, insieme a quello del triceratopo, illumina ora le notti di Leo, accanto al suo letto.




Ora che Leo conosce tutto sul mondo dei dinosauri non ci resta che incontrarli dal vero!
Eccoci a Francoforte, al Senckenberg Museum di storia naturale.

Sostieni il sito comprando da qui
a te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni che ci aiuterà a mantenere il sito.
Potrebbe interessarti anche:

