
Nella stagione estiva sono tante le attività possibili con l’acqua e attraverso l’acqua.
Questo elemento, infatti, si presta a realizzare molti giochi che andranno a stimolare il bambino sotto vari punti di vista, potenziando l’attenzione, l’intuizione, la manualità fine.
Vediamo alcune insieme.
Per i più piccoli: una piscina che diventa una palestra!
Istallate una minipiscina con i bordi bassi nel vostro giardino o al parco e riempitela con un po’ di acqua.
Fornite poi al bimbo qualche contenitore per giocare con l’acqua, ma lasciate soprattutto che esplori la piscina entrando ed uscendo a suo piacere: sarà come una mini-palestra fresca e divertente dove poter sperimentare le proprie capacità motorie.
Per rendere l’esperienza ancora piu’ piacevole, potete dare al bimbo un libro magico che con l’acqua si colora e mostra le bellissime illustrazioni dello studio americano Wee Gallery. Questo libro per il bagnetto cambia magicamente colore appena immerso nell’acqua o quando lo si bagna con un pennello.
Acchiappa gli oggetti!
Questa attività può essere proposta già dai 20 mesi in poi. Basterà mettere in una bacinella dell’acqua e alcuni oggetti galleggianti o meno, e proporre al bambino di “acchiapparli” attraverso l’utilizzo di un colino o un retino. Il divertimento è assicurato!

Immagine tratta da “www.howweelearn.com”
Sensory bin: paesaggio artico con ghiaccio
Questa attività è semplice e riscuote molto interesse nei bambini piccoli.

Immagine tratta da “www.notimeforflashcards.com”
Si può costruire una scatola sensoriale riproducendo piccolo paesaggio artico, mettendo pezzi di ghiaccio e cubetti dentro un recipiente, aggiungendo un po’ di acqua colorata con l’aggiunta di qualche goccia di colorante. Poi inseriamo qualche animaletto adatto a questo ambiente e invitiamo il bambino a toccare, giocare, sentire.
All’inizio qualche bambino, sentendo la sensazione del freddo resta incerto sul continuare o meno. Incoraggiamolo senza forzarlo!

Immagine tratta da “www.nostrofiglio.it”
La stessa cosa si può fare, riempendo il contenitore con elementi naturali, di fiume o di mare, per farli conoscere ed osservare al bambino.
Laviamo i giocattoli!
Invitiamo il nostro bambino a lavare i propri giochi. Abbiamo scelto il Lego Duplo, sicuri cosi che non si rovini con l’acqua e il sapone. Fornitegli due bacinelle: una con acqua e una goccia di sapone neutro e l’altra con sola acqua e una spugna pulita. Mostrategli dapprima come immergere il gioco nell’acqua insaponata, strofinarlo con la spugna e infine come sciacquarlo nella seconda bacinella. Infine potrà “stendere” i giochi per farli asciugare al sole o strofinarli con un panno asciutto.
Lasciamo che il bimbo possa sperimentare la sensazione di immergere le mani nell’acqua, di lavare i propri giochi, ammirando le piccole bolle del sapone.
Possiamo fare questa attività all’aperto o in casa, mettendo un tappetino sotto il recipiente, o nella vasca da bagno, con il bambino seduto all’interno.
Chi si nasconde nel ghiaccio?

Immagine tratta da “www.nostrofiglio.it”
Questa attività è di sicuro successo! Vi basterà mettere in un contenitore del ghiaccio dei piccoli animaletti avvolti nell’acqua e congelarli. Poi potrete invitare il bambino, dai 2 anni in su, ad aspettare che si sciolgano o a scavarli con un piccolo oggetto, o giocare ad indovinare chi si nasconderà dentro il ghiaccio!
Buon fresco divertimento con i vostri bambini!
Sostieni il sito comprando da qui